Laboratorio Teatrale e di Espressività Corporea

Premessa

Il progetto prevede il coinvolgimento dei bambini in attività ludiche ma strutturate capaci di esaltare il valore dell’espressività e della spontaneità; con giochi di psicomotricità e di relazione, azioni mimiche, narrazioni, si tenderà allo sviluppo dell’espressività, del senso del ritmo, della percezione dello spazio e del proprio corpo nello spazio stesso. La capacità di ricreare con la fantasia ambientazioni sempre diverse e calarcisi dentro grazie all’immaginazione sarà il punto di partenza ma anche il fi ne ultimo di questo percorso ludico-teatrale che spazierà tra alcuni dei linguaggi artistici di cui il teatro si avvale: dalla parola al gesto, dai burattini alla giocoleria alla musica.

L’intervento

I bambini verranno stimolati ad usare la voce prima, poi il gesto e infi ne ad unire i due mezzi espressivi così come avviene nell’offi cina teatrale dove l’attore è l’artigiano della comunicazione. Poi saranno stimolati a calarsi in situazioni ludiche che attraverso ambientazioni fi siche ogni volta differenti (dal mare al bosco, dal museo allo spazio) contribuiranno allo sviluppo della fantasia e dell’espressività. Sarà inoltre favorito l’uso dei 5 sensi: i bambini, esploratori innati, scoprono i meccanismi delle cose che li circondano grazie all’uso integrale di tutti i sensi. Ma attraverso i divieti imposti loro dagli adulti, essi imparano gradualmente a non usare a pieno le loro facoltà sensoriali: non toccare!, non mettere in bocca!, è ciò che più comunemente si sentono dire. In tal modo, crescendo, il compito spettante ai sensi nel loro insieme, viene demandato perlopiù alla vista, la quale diventa lo strumento principale di analisi del mondo esterno. Una parte del percorso laboratoriale quindi tenterà di sottrarre agli occhi il loro ruolo predominante, e spesso distratto, cercando modalità alternative di osservazione nonché una maggiore qualità di osservazione visiva.

Durata

Il percorso si articolerà in 6 incontri di un’ora ciascuno.

Potrebbe interessarti

aprile, 2025